Pagine

lunedì 18 ottobre 2010

Due pesi... due misure....


CRONACA

FONTE.L'UNITA'
CONCITA DE GRAGORIO

............Il ministro Gelmini ha mandato gli ispettori a controllare una lapide e una bandiera che la onora. Prestissimo, di domenica mattina. Deve essere andata così: insieme alla colazione ha letto il Giornale, ha visto che anche a Livorno - come ad Adro! Come ad Adro! - c'è una bandiera rossa all'ingresso di una scuola e con sprezzo del riposo festivo ha inviato i suoi uomini a controllare che in quel covo di comunisti «l'istruzione sia garantita in modo imparziale da qualsiasi orientamento politico». Gentile ministro. Il teatro San Marco di Livorno è un edificio storico in cui il 21 gennaio del 1921 Amedeo Bordiga ed Antonio Gramsci fondarono il Partito comunista. Quella lapide e quella bandiera lo ricordano. È un episodio storico che forse - sono certa che un ministro lo conosca nei dettagli - le dispiacerà, ma non si polemizza con la storia. In quello stesso isolato, da una via laterale, si accede all'asilo «L'alveare». Come potrà constatare dalla foto in copertina i bambini non passano sotto la lapide né sotto la bandiera: la facciata è pericolante, la strada transennata. Non ne saranno, i treenni, turbati. Certa di averla tranquillizzata, torno a chiederle se sia stato rimosso il lastricato con il sole delle Alpi della scuola di Adro di cui, solo dopo una settimana di proteste, ha chiesto conto al sindaco suo alleato di governo. Certa di una sollecita risposta, fosse anche nei giorni feriali.

Ieri il sottosegretario Giro ha detto, riguardo all'assassino (italiano) dell'infermiera romena morta per un pugno: «Ha 20 anni, non è giusto metterlo in prigione». Avrebbe detto lo stesso se fosse stato un romeno ad uccidere un'italiana? Infine, l'ottimo Ghedini interviene per bloccare la messa in onda di Report, trasmissione dedicata alle società off shore e ai cospicui interessi immobiliari di Berlusconi nei Caraibi. Restiamo in attesa degli scoop di Lavitola sull'Avanti, e naturalmente di un mese di prime pagine prodotte dai segugi e dai loro addestratori sui giornali liberi di casa B.

PER SAPERNE DI PIU'
FONTE: WIKIPENDIA

l'Unità è un quotidiano della sinistra italiana fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.
Dal 1924 al 1991 è stato l'organo ufficiale di stampa del Partito Comunista Italiano.

« Il giornale non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra. Io propongo come titolo l'Unità puro e semplice che sarà un significato per gli operai e avrà un significato più generale »
(Antonio Gramsci, lettera per la fondazione de l'Unità, 12 settembre 1923)

Il 1º gennaio 1927 esce il primo numero dell'edizione clandestina del giornale, che viene pubblicato a Torino, Milano, Roma e in Francia ad intervalli irregolari.

Il 1º luglio 1942 l'Unità ritorna in Italia, seppure in clandestinità. La diffusione clandestina de l'Unità prosegue per tutta la seconda guerra mondiale e con l'arrivo degli alleati dal 6 giugno 1944 riprende a Roma la pubblicazione ufficiale del giornale. Il nuovo direttore è Celeste Negarville

Dopo la Liberazione, escono nel 1945 l'edizione genovese, quella milanese e quella torinese. Nei primi mesi del 1945 i responsabili dell'edizione di Torino del quotidiano sono Ludovico Geymonat e Amedeo Ugolini; tra i collaboratori del quotidiano ci sono Davide Lajolo, Ada Gobetti, Cesare Pavese, Italo Calvino, Elio Vittorini, Aldo Tortorella, Paolo Spriano, Luigi Cavallo, Augusto Monti, Massimo Mila, Raimondo Luraghi. Nel 1945 si tiene a Mariano Comense la prima festa di diffusione del quotidiano, la Festa de l'Unità. Il giornale crea una vasta rete di diffusione casa per casa della sua edizione domenicale; nei giorni "speciali" (25 aprile, 1º maggio) la tiratura supera il milione di copie

Dal 1º agosto 1957 si fondono le edizioni de l'Unità di Genova, Torino e Milano dando origine ad un'unica edizione per l'Italia settentrionale. A partire dal 9 marzo 1962 vengono unificate le direzioni di Roma e di Milano; il direttore è Mario Alicata, mentre condirettori sono Aldo Tortorella per l'edizione settentrionale e Luigi Pintor per quella centro-meridionale.

Dopo la scomparsa di Mario Alicata nel 1966, la direzione del giornale è affidata a Maurizio Ferrara. Nel 1969 i membri del comitato centrale del PCI Lucio Magri, Luigi Pintor e Rossana Rossanda sono espulsi dal partito e nel 1971 trasformano in quotidiano il mensile Il manifesto: l'Unità in un suo articolo pone polemicamente l'interrogativo "chi vi paga?".

Dal 1967 l'ex-deputato della Democrazia Cristiana Mario Melloni diviene corsivista de l'Unità e viene ricordato per i suoi interventi graffianti e satirici firmati con lo pseudonimo di Fortebraccio

Nel 1974 la tiratura de l'Unità è di 239.000 copie giornaliere. Nel 1975 Pier Paolo Pasolini spiega dalle colonne del quotidiano il suo voto al PCI.

Il 18 settembre 1977 il redattore de l'Unità Nino Ferrero viene ferito a Torino da un attentato di Azione Rivoluzionaria. Nei giorni del rapimento di Aldo Moro del 1978 l'Unità condanna duramente le Brigate Rosse, definite "nemici della democrazia", e proclama lo sciopero generale.

Nei primi anni ottanta il giornale ha una forte flessione di vendite: si passa dai 100 milioni di copie annue del 1981 ai 60 milioni del 1982. Il 17 marzo 1982 l'Unità accusa il ministro democristiano Vincenzo Scotti di collusioni con la nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. Il documento che denuncia i membri del governo (fornito dai servizi segreti), però, si rivela falso: è il caso Maresca; il direttore Claudio Petruccioli deve dimettersi e al suo posto viene nominato Emanuele Macaluso.

Sotto Macaluso, nel 1986 si dà il via libera all'allegato Tango, settimanale satirico che creerà non poche frizioni fra il quotidiano e il Pci, ma aiuterà il giornale a risalire nelle vendite. Nel 1988 Tango chiude e un paio di mesi dopo (1989) viene sostituito da Cuore a cura di Michele Serra. Dal 1991 Cuore diverrà settimanale a sé.

Nel 1991 l'Unità cambia sottotitolo, da "Giornale del Partito Comunista Italiano" a "Giornale fondato da Antonio Gramsci". La tiratura è di circa 156.000 copie al giorno.

Dal 1992 al 1996 il giornale passa nelle mani di Walter Veltroni, che rilancia il quotidiano e ne fa uno strumento sul quale si confronteranno molti uomini politici di altri partiti e che diventerà il luogo del dibattito nel centrosinistra. Veltroni offre ai lettori una serie di gadget a pagamento in allegato al quotidiano che rappresentano una novità nel panorama dei quotidiani italiani: libri, audiocassette, videocassette di film rari e fuori catalogo e la ristampa degli album delle figurine Panini dei calciatori.

Il 25 gennaio 1994 nasce l'Unità 2, quotidiano di cultura e spettacoli che raccoglierà il meglio dei giovani scrittori e degli intellettuali italiani. Al prodotto lavorano il condirettore Piero Sansonetti insieme con il redattore capo Pietro Spataro, Alberto Cortese , Roberto Roscani .

Dal 28 gennaio 1995 è il primo giornale ad allegare film in VHS ogni sabato pressoché ininterrottamente per tre anni. Grazie a queste operazioni l'Unità risana i suoi debiti

Nel 1997 prende il via il processo di "privatizzazione" che permette agli imprenditori Alfio Marchini e Giampaolo Angelucci di entrare nel giornale. In conseguenza di ciò, nel gennaio 1998 viene chiamato a dirigere il giornale l'editorialista de la Repubblica Mino Fuccillo, cioè un esterno. L'operazione durerà appena 7 mesi e in agosto arriva il vicedirettore de Il Messaggero Paolo Gambescia. Le vendite crollano a 60mila copie e a gennaio 1999 si decide l'immediata chiusura delle redazioni di Bologna e Firenze.

Il 13 luglio 2000 il quotidiano è in liquidazione e si tenta una disperata rinascita con l'editore Alessandro Dalai (Baldini & Castoldi), ma non se ne fa nulla e il 28 luglio 2000 il quotidiano cessa le pubblicazioni. In quel periodo il quotidiano arriva a tirare circa 28.000 copie.

Il giorno della chiusura la notizia rimbalzò su tutti i mezzi di comunicazione mentre in edicola c'era l'ultimo numero. La ripresa delle pubblicazioni grazie alla cordata di finanziatori guidata da Alessandro Dalai fu solo un'ipotesi. La chiusura del giornale, che Michele Serra definì quasi un "delitto perfetto" sulla prima pagina de la Repubblica non riguardò solo il giornalismo e la politica nazionale. Il quotidiano è stato uno dei protagonisti della cultura italiana del Novecento e ha ospitato sulle sue pagine gli interventi di intellettuali italiani e stranieri di primo piano, tra cui Pierpaolo Pasolini, Elio Vittorini, Salvatore Quasimodo, Italo Calvino, Massimo Bontempelli, Cesare Pavese, Alfonso Gatto, Paul Eluard, Paul Aragon, Federico Garcia Lorca ed Ernest Hemingway.

Dal 29 luglio al 23 agosto 2000 l'Unità esce solo on-line.

Nel gennaio 2001 un gruppo di imprenditori coordinati da Dalai si organizza come Nuova Iniziativa Editoriale, rileva la storica testata e l'Unità torna in edicola il 28 marzo 2001, e si decide di far dirigere la testata a Furio Colombo, coadiuvato da Antonio Padellaro e da Pietro Spataro che è il vicedirettore de l'Unità e garantisce una sorta di continuità.

Dal 27 dicembre 2004 direttore de l'Unità è Antonio Padellaro, a seguito di una forte polemica che ha coinvolto Furio Colombo e che ha visto la proprietà costretta a chiederne le dimissioni. Vicedirettore vicario è Pietro Spataro. Gli altri vicedirettori sono Rinaldo Gianola e Luca Landò.

La tiratura del 25 agosto 2006 è stata di 131.856 copie.

A fine 2007 incomincia ad affacciarsi seriamente l'ipotesi di acquisto del quotidiano da parte della Tosinvest, società legata alla famiglia Angelucci, editrice di Libero e del Riformista. Nonostante il parere fortemente critico della redazione del quotidiano fondato da Gramsci, la trattativa è stata a lungo a un passo dall'essere conclusa, ma poi è sfumata.[2] Un altro imprenditore interessato era Francesco Di Stefano (da tempo impegnato nella battaglia giudiziaria per Europa 7

Il 20 maggio 2008 Marialina Marcucci, presidente di Nuova Iniziativa Editoriale, annuncia che la testata fondata su proposta del sardo Gramsci è stata acquistata dal sardo Renato Soru, allora presidente della Regione Sardegna e patron di Tiscali[3]. Il contratto di acquisto, firmato il 5 giugno 2008, e seguito il giorno successivo dall'assemblea dei soci, ha evitato l'ingresso nel quotidiano della famiglia Angelucci, già proprietaria di Libero e Il Riformista. Il comitato di redazione commenta favorevolmente: «In tutti questi mesi ci siamo battuti perché i nuovi assetti de L'Unità fossero coerenti con la sua storia e il suo radicamento e garantissero prospettive di sviluppo certo al giornale. La soluzione che si è determinata risponde a queste richieste e ci soddisfa appieno». Il 22 agosto la direzione del giornale è affidata dalla nuova proprietà a Concita De Gregorio, che lascia La Repubblica, firmando il suo primo numero lunedì 25 agosto 2008. Il 25 ottobre 2008 il giornale cambia formato, riducendo drasticamente le dimensioni delle pagine, fino a diventare un mini-tabloid. La campagna pubblicitaria che annunciava questa rivoluzione grafica, curata da Oliviero Toscani, ricalca una nota immagine dello stesso autore, creata nel 1973 per i jeans Jesus e raffigura il sedere di una ragazza in minigonna con in tasca una copia del giornale. La rivoluzione editoriale continua l'11 novembre 2008 anche sul web, con il restyling del sito del giornale.

A maggio 2009, a parere del comitato di redazione, il destino del quotidiano è a rischio

Firme

Fulvio Abbate
Oliviero Beha
Arrigo Boldrini
Luigi Cancrini, che cura la rubrica "Dialogo"
Furio Colombo
Diego Cugia (Jack Folla), che cura il racconto "Fuoco e fiamme"
Nando Dalla Chiesa
Vittorio Emiliani
Paolo Flores D'Arcais
Giovanna Gabrielli, che cura la rubrica "Oggi"
Walter Monier
Maria Novella Oppo, che cura la rubrica "Fronte del Video"
Antonio Padellaro
Lidia Ravera
Roberto Rezzo
Emilio Sarzi Amadé
Corrado Stajano
Antonio Tabucchi
Nicola Tranfaglia
Marco Travaglio, che ha curato sino all'estate 2009 le rubriche "Zorro" e "Ora d'aria", e precedentemente le rubriche "Bananas" e "Uliwood Party"
Gianni Vattimo
Delia Vaccarello, che cura la pagina rubricata "Uno, due, tre... liberi tutti"

Nessun commento:

Posta un commento