Pagine

martedì 20 maggio 2014

Rai Educational racconta la Scuola Medica Salernitana: lo speciale è in programma per oggi





Fonte :CitizenSalerno

Le telecamere di Rai3 tornano a valorizzare i tesori salernitani, è in programma per domani, martedì 20 maggio, alle ore 01.00, dopo il Tg Linea Notte, uno speciale di Rai Educational, intitolato “La Scuola Medica Salernitana: storia e principi”.
 
Il servizio trasmesso dalla nota emittente televisiva ne ricostruisce le origini, a partire dalla prima testimonianza scritta risalente al IX secolo d.C. fino ad alcune iscrizioni su statue, ritrovate nell’antica città greca di Elea (Velia per i romani), rinvenute nel  corso di scavi archeologici nella seconda metà del secolo scorso.
 
La fondazione della scuola medica salernitana risale all’Alto Medioevo e non vi è nessun documento che possa certificare con precisione una data di riferimento. La tradizione tuttavia lega la nascita della scuola all’evento narrato da una leggenda. Si racconta che un pellegrino greco di nome Pontus si fermò nella città di Salerno e trovò rifugio per la notte sotto gli archi dell’antico acquedotto dell’Arce. Scoppiò un temporale e un altro viandante malandato si riparò nello stesso luogo, si trattava del latino Salernus; costui era ferito e il greco, dapprima sospettoso, si avvicinò per osservare da vicino le medicazioni che il latino praticava alla sua ferita. Nel frattempo erano giunti altri due viandanti, l’ebreo Helinus e l’arabo Abdela. Anche essi si dimostrarono interessati alla ferita e alla fine si scoprì che tutti e quattro si occupavano di medicina. Decisero allora di creare un sodalizio e di dare vita a una scuola dove le loro conoscenze potessero essere raccolte e divulgate.
 
 

Nell'ambito del" Progetto Salerno Educativa"la seconda edizione di Scuole in concerto

 
     Fonte:www.lapilli.eu
     di Maria Serritiello    
 
 
 
Gran bella manifestazione, la seconda edizione delle scuole musicali di Salerno in concerto, nell'ambito del “Progetto Salerno Educativa”. Una maratona a suon di strumenti che ha avuto inizio alle 9,30 per terminare alle 19,00, del giorno 18 maggio 2014. Tutti bravissimi i giovani partecipanti, sicuri e professionali, da stentare a considerarli allievi, tanto è stata perfetta la loro esecuzione. Ottima la scelta musicale compiuta da ogni formazione, dal jazz al pop, dal classico, alle voci, fino ad arrivare al rhythm en blues di James Brown. Alla manifestazione ha assistito un folto pubblico plaudente, sistemato per tutta la lunghezza del largo G. D’Agostino, adiacente al Teatro Verdi, una vicinanza che sa di richiamo per l’avvenire dei giovani musicisti. Il Sindaco Vincenzo De Luca, presente allo spettacolo, con la Vice Sindaco Eva Avossa, a fare gli onori di casa, suo, infatti è l'assessorato alla Pubblica Istruzione, si è mostrato ammirato e soddisfatto. E' questa la Salerno che ha in mente e per cui si batte ogni giorno, attiva, vivace e che sa preparare giovani talenti per il loro futuro e l'orgoglio di una città intera. La serata è stata presentata dalla brava e bella Nunzia Schiavone, la suadente voce, di tante serate salernitane.
Alla manifestazione hanno partecipato:
Istituto Comprensivo “Calcedonia”
 Istituto Comprensivo “G. Barra” primaria e secondaria di I grado, scuola primaria “Matteo Mari”
Scuola Secondaria di I grado “T.Tasso”
Istituto Comprensivo “Torrione Alto”
Istituto Comprensivo “G. Vicinanza”
Scuola secondaria di 1° grado “N. Monterisi”
Liceo Musicale “Alfano I”
Maria Serritiello
 
 
 
 
 
                        
 
 

lunedì 19 maggio 2014

Festa della debuttante "Porto delle Nebbie"

 
 
 
 
 
L'Associazione "Porto delle Nebbie", dopo qualche mese di rodaggio, si presenta ufficialmente al mondo della letteratura noir salernitano, e non solo.
Nata dall'incontro "casuale" di sei appassionati, cultori, lettori, studiosi, scrittori del settore "giallo" della letteratura, l'Associazione ha già al suo attivo l'or...ganizzazione di una serie di incontri dal titolo "Vittoria in giallo" che si sono tenuti nel corso dell'inverno a Napoli, vicino piazza Vittoria, e che si concluderanno il prossimo 29 maggio con due giallissimi ospiti!
Il programma delle prossime attività è intenso e c'è gran fermento intorno al Porto delle Nebbie... Per questo è giunto il momento di debuttare ufficialmente e di presentare i nostri progetti, desideri, speranze...
Nel corso della serata ci sarà una campagna di tesseramento "simbolico" per riunire in una piccola comunità tutti gli appassionati del genere.

 Vi aspettiamo numerosissimi!!!
 

Il padrino della serata sarà un Ospite d'eccezione.
 
Domenica 25 Maggio
ore 19,30 
Teatro del Giullare
Via Incagliati, 2
Salerno


 

venerdì 16 maggio 2014

Ippi, ippi urrà per Robertino, il" Vu Cumprà" di Via Carmne a Salerno che diventa cittadino italiano

 
Fonte: SalernoNotizie.net
 
Grande emozione e tanti applausi al Comune di Salerno dove il sig. Larbi Sohayl dinanzi al Sindaco Vincenzo De Luca è diventato ufficialmente un cittadino italiano. Accompagnato dal figlio e palesemente emozionato “Robertino”, venditore ambulante conosciutissimo al semaforo del Rione Carmine ha finalmente coronato il suo sogno. Elegante come da prassi per la nomina che stava per ricevere, Robertino è arrivato a Palazzo di Città indossando un cappotto tre quarti, una candida camicia bianca ed una cravatta blu con lo stemma del Comune
 
 
 
 
 
 
 



 
 
 
 
 

giovedì 15 maggio 2014

Donne di Frontiera

 

Comprano divano usato e trovano 40mila dollari, restituiti all’ex proprietario

 
Fonte: Fanpage.it
 
I tre ragazzi avevano comprato il divano a venti dollari in un mercatino, ma all'interno hanno trovato diverse buste con i contanti.


Tutto si aspettavano di trovare nel vecchio divano che avevano comprato di seconda mano ma non certo un vero e proprio tesoro nascosto tra la fodera. È quanto accaduto ad un gruppo di tre ragazzi della State University of New York a New Paltz che avevano deciso di comprare il divano usato per la loro abitazione comune. Il tutto è iniziato quando tre studenti hanno deciso di comprare l’oggetto recandosi in un mercatino locale e trovandone uno adatto ai loro bisogni e soprattutto alle loro tasche visto che costava solo 20 dollari. Portato a casa i tre però hanno fatto l’incredibile scoperta. Rovistando tra la stoffa infatti si sono accorti che c’era qualcosa di duro scoprendo all’interno una busta di plastica contenente 700 dollari in contanti. Dopo l’iniziale sorpresa i tre hanno continuato a rovistare nel divano trovando con ancora più grande stupore altre tre buste perfettamente confezionate con i soldi, per un totale di circa 40mila dollari.

Soldi riconsegnati - Invece di darsi alle spese folli e sperperare quei soldi, i tre ragazzi però hanno deciso di riconsegnarli al legittimo proprietario che non si era accorto di nulla. “Eravamo tutti d’accordo di restituire i soldi” ha spiegato uno degli studenti anche se la ricerca non è stata facile . Partendo da un nome scritto su una delle buste ritrovate, i giovani hanno iniziato a fare un giro di telefonate riuscendo a rintracciare la proprietaria. La donna, vedova da alcuni anni, ha raccontato che quei soldi rappresentavano i risparmi di una vita messi da parte assieme al marito. L’uomo aveva poi avuto un attacco cardiaco e la figlia, mentre si trovava all’ospedale, aveva venduto il divano per far posto a un letto adatto alle condizioni di salute del padre.
 
 
    
         
 

martedì 13 maggio 2014

L'allarme .Attenti a quella striscia davanti ai negozi può uccidere Fido




Fonte :Il Mattino.it
di Alessandra Chello


Le avrete viste di sicuro. Compaiono come funghi soprattutto all'inizio della bella stagione. Sono strisce sottili di polvere bianca sparsa davanti alle soglie dei negozi. Spuntano negli orari di chiusura degli esercizi. E certo non da sole. Sì perché, nel tentativo di allontanare blatte, scarabei e altri insetti, molti commercianti ricorrono al fai da te e spargono insetticida e veleni in polvere in modo da creare una barriera deterrente all'ingresso dei fastidiosi ospiti.
Una pratica molto gettonata che - come assicurano molti veterinari - rappresenta un pericolo mortale per i nostri cani. Basta una annusatina o una involontaria pressione delle zampe sulla polvere bianca che magari dopo, a casa, al ritorno dalla passeggiata viene leccata e il veleno può mandare all'altro mondo il nostro amico peloso.
A parte il fatto che la disinfestazione deve esser fatta solo da ditte riconosciute ed esperte, una banale cartello che metta in guardia dai pericoli è davvero un pensiero tanto difficile da formulare? Non bisogna essere per forza animalisti per farlo. Questione di coscienza.