Ordine e pulizia sono belle
cose, ma senza esagerare. meglio stanze con qualche imperfezione
"umana" che tirate a specchio come sale operatorie. A differenza di
quanto credono in molti, il lavoro femminile fuori casa ha giovato all'ambiente
domestico, l'ha reso più casual, come gli abiti. Una disinvoltura che ormai
hanno capito (o dovrebbero aver capito) anche le massaie convinte.
venerdì 27 settembre 2013
giovedì 26 settembre 2013
Il primo Festival della canzone “Rufoli Music Festival”
Si tratta di un concorso che selezionerà nuovi talenti e canzoni.
Sono ammessi alla manifestazione: interpreti, autori, cantautori, e gruppi senza limiti di età.
Ogni concorrente potrà partecipare con un brano anche inedito, se il brano scelto non è incluso nell’ elenco fornito dagli organizzatori sarà richiesto un provino.
Ogni brano potrà essere prenotato da un solo partecipante, e verrà assegnato al primo che ne avrà fatto richiesta. Si consiglia di indicarne più di uno in ordine di preferenza. Alla chiusura delle iscrizioni, verrà pubblicato l’elenco delle canzoni assegnate ad ogni singolo partecipante.
La quota di iscrizione è:
solista: € 10
gruppo: € 20
Le iscrizioni si chiuderanno il 31 Agosto.
Le selezioni si svolgeranno dal 1 settembre al 6 settembre.
La gara si svolgerà nei giorni di 26, 27, e 28 settembre 2013 (giovedi , venerdi ,e sabato)
i candidati saranno selezionati e giudicati da una giuria composta da discografici, musicisti e giornalisti dello spettacolo e organizzatori dell’evento.
Sito ufficiale:
http:// rufolimusicfestival.wordpre ss.com/
Sono ammessi alla manifestazione: interpreti, autori, cantautori, e gruppi senza limiti di età.
Ogni concorrente potrà partecipare con un brano anche inedito, se il brano scelto non è incluso nell’ elenco fornito dagli organizzatori sarà richiesto un provino.
Ogni brano potrà essere prenotato da un solo partecipante, e verrà assegnato al primo che ne avrà fatto richiesta. Si consiglia di indicarne più di uno in ordine di preferenza. Alla chiusura delle iscrizioni, verrà pubblicato l’elenco delle canzoni assegnate ad ogni singolo partecipante.
La quota di iscrizione è:
solista: € 10
gruppo: € 20
Le iscrizioni si chiuderanno il 31 Agosto.
Le selezioni si svolgeranno dal 1 settembre al 6 settembre.
La gara si svolgerà nei giorni di 26, 27, e 28 settembre 2013 (giovedi , venerdi ,e sabato)
i candidati saranno selezionati e giudicati da una giuria composta da discografici, musicisti e giornalisti dello spettacolo e organizzatori dell’evento.
Sito ufficiale:
http://
A Salerno l'urna di San Giovanni Bosco
Fonte :Comune di Salerno
Il programma dei festeggiamenti di domenica 29 settembre
Domenica 29 settembre la città di Salerno accoglie l’Urna con le spoglie di San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani impegnata in una peregrinatio internazionale in vista del Giubileo del 2015 secondo centenario della nascita del Santo dei Giovani.
Celebrazioni, eventi spirituali, veglie di preghiera ed un grande raduno in Piazza Portanova ( ore 19.00) scandiranno lo storico evento che rinnoverà il profondo legame religioso e sociale tra la città e l’Opera Salesiana attiva al servizio della gioventù e presso la quale si sono formati come “buoni cristiani ed onesti cittadini” ( così suggeriva il Fondatore) decine di migliaia di salernitani di più generazioni.
Il programma dettagliato dell’evento ed i suoi contenuti sociali e spirituali sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi mercoledì 25 settembre, presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città.
Celebrazioni, eventi spirituali, veglie di preghiera ed un grande raduno in Piazza Portanova ( ore 19.00) scandiranno lo storico evento che rinnoverà il profondo legame religioso e sociale tra la città e l’Opera Salesiana attiva al servizio della gioventù e presso la quale si sono formati come “buoni cristiani ed onesti cittadini” ( così suggeriva il Fondatore) decine di migliaia di salernitani di più generazioni.
Il programma dettagliato dell’evento ed i suoi contenuti sociali e spirituali sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi mercoledì 25 settembre, presso il Salone del Gonfalone nel Palazzo di Città.
Dal 25 al 29 settembre PizzaExpo Salerno
Fonte:Comune di Salerno
Al Parco del Mercatello oltre venti stand dei maestri pizzaioli
Pizza Expo Salerno è una vetrina per far conoscere tutto il made in del nostro territorio.
Non un semplice evento, ma un vero e proprio format che vuole imporsi sullo scenario nazionale ed internazionale per offrire la massima valorizzazione all’enogastronomia, all’arte e all’artigianato locale.
La manifestazione, promossa “Rivendesi”, da un’idea dell’associazione “Scuola d’arte Pizzaioli”, si svolgerà a Salerno dal 25 al 29 settembre presso il Parco del Mercatello su uno spazio espositivo di più di 100mila metri quadrati.
La manifestazione, promossa “Rivendesi”, da un’idea dell’associazione “Scuola d’arte Pizzaioli”, si svolgerà a Salerno dal 25 al 29 settembre presso il Parco del Mercatello su uno spazio espositivo di più di 100mila metri quadrati.
Oltre venti gli stand dei maestri pizzaioli che ogni sera sforneranno pizze gustose e fumanti. Grande attenzione sarà inoltre rivolta al settore del Senza Glutine, ovvero al problema della celiachia, con un forno dedicato a coloro che soffrono di questo disturbo alimentare.
Gli organizzatori della manifestazione hanno pensato a tutto per offrire ai loro ospiti una serata all’insegna del gusto e del divertimento.
Gli organizzatori della manifestazione hanno pensato a tutto per offrire ai loro ospiti una serata all’insegna del gusto e del divertimento.
All’interno dello spazio è stato infatti allestito un palco dove ogni sera si esibiranno noti artisti del panorama nazionale. Fra i tanti Gigi&Ross, Nello Iorio, Carmine Farago, Chicco Paglionico, Neri per Caso, Alan Sorrenti.
E per i più piccoli è stata attrezzata un’area giochi coordinata dagli animatori di “Mukko Pallino”.
Rassegna gastronomica del Buon Pescato Italiano
Fonte: comune di Salerno
Si svolgerà a Salerno da venerdì 27 a domenica 29 settembre, sul Lungomare Tafuri (nell'area parcheggio adiacente il Gran Hotel Salerno), la quarta rassegna gastronomica del Buon Pescato Italiano, momento clou del progetto promosso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione delle specie ittiche nazionali.
A Palazzo di Città la presentazione del libro "Vorrei ancora" di Enzo Todaro
Sarà presentato venerdì 27 settembre, alle ore 17.00
presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città
la pubblicazione
“Vorrei ancora”
di Enzo Todaro.
(Boccia Editore)
Dopo l’introduzione di Ermanno Guerra, Assessore Cultura ed Università Comune di Salerno, ed il saluto di Vincenzo Boccia, Vice Presidente Confindustria, sono in programma le relazioni di Giuseppe Cacciatore e Diego De Silva. Conclude Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti. Sarà presente l’Autore.
Dopo l’introduzione di Ermanno Guerra, Assessore Cultura ed Università Comune di Salerno, ed il saluto di Vincenzo Boccia, Vice Presidente Confindustria, sono in programma le relazioni di Giuseppe Cacciatore e Diego De Silva. Conclude Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti. Sarà presente l’Autore.
mercoledì 25 settembre 2013
Rifletto
Se è la mente a camminare
e il pensiero a volare,
...nessun chiodo
Maria Serritiello
Salerno 25-9-2013
Iscriviti a:
Post (Atom)