Pagine

sabato 11 giugno 2011

Dal 1946 63 referendum per gli italiani



Un'immagine d'archivio datata 2 giugno 1946 che mostra Umberto di Savoia mentre vota per il referendum monarchia o repubblica



FONTE:ANSA.IT

Da scelta tra Monarchia e Repubblica a candidature alla Camera

primo referendum fu quello sulla forma istituzionale dello Stato: il 2 giugno 1946 si scelse tra la monarchia e la repubblica: votarono in 24.946.878 (89,1%).

I SI alla repubblica furono 12.718.641 (54,3%), i NO 10.718.502 (47,73%). Poi, dall 1974 al 2009, in 15 tornate elettorali, agli italiani e' stato chiesto di esprimersi su 62 quesiti. Il quorum necessario per la validità, ossia il 50% più uno dei votanti, si e' raggiunto 35 volte, i SI hanno prevalso per 19 volte ed i NO 16 volte.

Il 1974, 12 maggio, e' la data del referendum abrogativo della legge sul divorzio; i NO all' abrogazione furono 19.138.300 (59,3%) che si imposero ai 13.157.558 (40,7%) dei SI.

L'11 giugno del 1978 e' la prima volta di due quesiti referendari insieme: quello per l'abrogazione della legge sul finanziamento dei partiti e sull'ordine pubblico; la percentuale dei votanti fu 81,1%. Nel 1995, per l'ultima volta, e' stato superato il quorum necessario per i 12 quesiti proposti in quella occasione.

Conosce 14enne su Fb e la stupra, arrestato



LA CRONACA


FONTE:ANSA.IT

In carcere un operaio di 25 anni di Ginosa (Taranto)

Ha conosciuto una ragazzina di 14 anni di Laterza tramite Facebook, e dopo avere avuto con lei una breve relazione sentimentale durata 15 giorni, l'ha attirata nei giorni successivi in un casolare con la scusa di un ultimo chiarimento e l'ha violentata: in carcere con quest'accusa è finito un operaio di 25 anni di Ginosa (Taranto), con precedenti per reati contro il patrimonio. I carabinieri gli hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare con l'accusa di atti sessuali su minore. Le indagini erano cominciate il 10 marzo scorso, quando la ragazzina, accompagnata dai genitori, denunciò ai carabinieri di essere stata vittima di violenza sessuale. La quattordicenne raccontò di aver conosciuto un giovane nel novembre scorso tramite Facebook e di essere stata spesso in contatto con lui attraverso la chat. Nel febbraio scorso la ragazzina decise di vedere dal vivo il suo amico 'virtuale'.

Dopo il primo incontro, i due si scambiarono il numero del telefonino e avviarono una frequentazione assidua che li portò ad allacciare una relazione sentimentale, interrotta però dopo soli 15 giorni. Ai carabinieri la ragazzina riferì di aver ricevuto il 9 marzo scorso sul suo telefonino un messaggio con una richiesta di incontro da parte dell' uomo, che non vedeva da qualche giorno, e di aver accettato l'invito. Nel pomeriggio la quattrordicenne si allontanò da scuola, dove frequentava un corso di recupero, raggiungendo il suo ex. Il giovane, secondo il racconto della ragazzina, l'ha accompagnata in un casolare abbandonato e l' ha violentata. I genitori, una volta appreso dell'episodio, hanno fatto sottoporre la ragazzina a una visita medica, che ha confermato la violenza subita dalla ragazza.
IndietroStampa Invia Scrivi alla redazione precedentesuccessivaConosce 14enne su Fb e la stupra, arrestato 10 giugno, 14:48 Ritorna alla news

venerdì 10 giugno 2011

Eclissi totale di luna visibile dal Lungomare Trieste di Salerno


ECLISSE TOTALE DI LUNA


FONTE:SALERNOCITTA.COM


Partecipa anche tu all’eclissi totale di luna visibile dal Lungomare Trieste di Salerno, il 15 giugno 2011 con inizio alle ore 20.30 e passaggio della stazione spaziale alle ore 21.14
Sarà uno spettacolo unico nel suo genere, non mancare la prossima eclissi totale sarà nel 2015





Votare a Salerno conviene!!!



REFERENDUM 12 E 13 GIUGNO 2011


Voti il referendum? Libro in omaggio

Allo spazio Mondolibri di Salerno, volumi gratuiti ai cittadini

che presenteranno la tessera elettorale timbrata



SALERNO - Ogni voto, un libro: succede alla Mondolibri di via Papio per i referendum abrogativi del 12 e 13 giugno. La libreria, in collaborazione con l’Associazione UniverCity Salerno regala un volume a tutti coloro che eserciteranno il diritto-dovere civico di esprimere un'opinione sui quesiti referendari. I libri potranno essere scelti tra quelli offerti in omaggio dalla Mondolibri fino a esaurimento scorte. Tetto massimo di 300 libri distribuiti ai cittadini attivi tra i generi disponibili in Narrativa, Poesia e Intrattenimento.



Sarà sufficiente recarsi personalmente presso lo spazio Mondolibri presentando la tessera elettorale timbrata per ricevere, da lunedì 13 giugno dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 20.00, il «bonus» librario.


Volti noti di Salerno, uniti per promuovere il "si" ai quattro quesiti referendari del 12 e 13 giugno 2011. Grazie a tutti coloro che condivideranno questo video e grazie a tutti coloro che hanno contribuito a farlo. Special Thanks, Marco Sabino.


Annozero 09/06/2011 - "Annonuovo"



L'introduzione di Michele Santoro all'ultima puntata di Annozero ed il suo congedo dalla Rai

..... “Caro presidente Garimberti, se fossi in lei non mi preoccuperei di quello che sto per dire, ma di quello che lei sta per fare – ha iniziato il conduttore -. Chi è il vero artefice del destino della Rai? Io sono un giornalista della Rai. Anche Celentano è della Rai. Chi è che gli impedisce da anni di fare un programma sulla tv pubblica?.....

E per il gran finale Michele Santoro non rinuncia al botto, rimettendo alla Rai l’ultima parola sulla sua uscita di scena: “Non ho ancora firmato con nessuno e sull’accordo fatto con la Rai è scritto a caratteri cubitali che posso continuare a collaborare con l’Azienda già da domani. Sono pronto a rifare Annozero a 1 euro a puntata. Quindi, presidente Garimberti, discuta col Cda e mi dica finalmente se volete in Rai una trasmissione come Annozero“. Una domanda che Santoro fa da anni senza ottenere risposta. E la puntata parte con un insolito “E adesso al diavolo Annozero, cominci l’Anno Nuovo“.


martedì 7 giugno 2011

Gli Arteteca


DUO ARTETECA:MONICA LIMA, ENZO IUPPARIELLO



Dopo aver seguito dei corsi di formazione ed aver maturato varie esperienze teatrali, nel 2005 nasce un gruppo teatrale chiamato “Lazzari felici” formato da Monica Lima, Enzo Iuppariello ed altri due giovanissimi attori:Claudio Greco e Francesco Iacono. Nell’anno 2005 i Lazzari felici vincono il premio nazionale “premio Totò alla comicità” ed entrano nella stagione di alcuni teatri a Napoli, come il “Centro Teatro Spazio”, il “Caffè cabaret” e il teatro “Troisi”. Nell’anno 2006, vengono riconfermati nelle stagioni teatrali del 2005, e rientrano anche in quella del teatro “Palcoscenico” di Napoli. Il 7 Luglio 2007, nasce il duo di cabaret “Gli Artétéca”, formato da Monica Lima ed Enzo Iuppariello. Nello stesso mese il duo vince il premio nazionale “Festival del cabaret di Manciano” – Grosseto. In Agosto sono finalisti ai premi: “Ridiamoci su” di Vico Equense – Napoli “Valsugana Ridens” di Levico Terme – Trento “Avanti il prossimo” di San Giovanni Teatino – Chieti. Ad Ottobre vincono il premio “Ridi che ti passa” di Afragola – Napoli In questi mesi partecipano a varie trasmissioni televisive, tra le quali “Buona Domenica” e “Seven Show”. A Dicembre partecipano al prestigioso premio di cabaret “Bravo Grazie” in onda su Rai due.







Turniata di San Vito a Ricigliano (Sa)



RICIGLIANO

MERCOLEDI' 15 GIUGNO 2011
TURNIATA DI SAN VITO
ANTICA TRADIZIONE PER PROPIZIARE I RACCOLTI
RICIGLIANO -SALERNO



A Ricigliano (SA) una tradizione centenaria che merita la giusta valorizzazione.
Il 15 giugno di ogni anno, pastori ed allevatori convergono, dalle rispettive masserie, con le loro greggi per girare, a turno, (da qui il termine "turniata"), tre volte, facoltativamente di corsa, intorno alla cappella di San Vito, avendo dapprima attraversato le principali vie del centro abitato fin dalle prime ore del mattino.
Per questa occasione il bestiame è addobbato a festa con nastri e colori e porta al collo pesanti e tradizionali campanacci.
Al termine, la rituale benedizione degli animali e dei prodotti gastronomici tipici della tradizione agro-pastorale








******ANNOTAZIONEPERSONALE*******
A RICIGLIANO HO INSEGNATO PER DUE ANNI...ERO QUI NELL'80', QUANDO IL PAESE FU DEVASTATO DAL TERREMOTO, PERDENDO DUE ALUNNE: ANNA PIEGARI E ROSA SABIA.